Ho mangiato i gamberi su foglie di limone in un ristorante a Sorrento, e da quando li ho assaggiati non ho pensato ad altro che provare a rifarli, cosi’ sono andata da mio suocero che ha l’albero di limoni, ne ho preso qualche foglia e mi sono cimentata nell’impresa di questa ricetta!
Risultato? Secondo me ottimo!! un profumo di limone spettacolare!! Ma provatelo e ditemi cosa ne pensate!!
Gamberi su foglie di limone
- 250 g di gamberetti
- 8 foglie di limone (meglio non trattate!)
- 1 limone
- pangrattato, olio evo, sale
Procedimento:
Sgusciate i gamberetti, lavate bene le foglie di limone e il limone.
In una pirofila da forno disponete le foglie di limone, e appoggiate su ogni foglia 3 o 4 gamberetti (dipende dalla dimensione dei gamberi e delle foglie).
In una ciotola mescolate un po’ di pangrattato con un po’ di sale (pepe se vi piace) e un po’ di scorza grattugiata del limone.
Disponete il pangrattato così aromatizzato sui gamberi, condite con un po’ di olio e mettete al forno per 15 minuti a 180°.
Servite caldi..
Bon appetit…
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!
Ti ricordo inoltre che puoi seguirmi anche su facebook o su twitter!
Con questa ricetta partecipo al contest Secondi… a Nessuno
organizzato dal blog Mani Amore e Fantasia in collaborazione con Giallo Zafferano
Questa mai mangiata e neanche pensata!!! Devono essere profumatissimi di limone!! Mi fanno gola:-) li proverò! Buona giornata!!
Grande idea. Sai che profumo e che sapore…..Bravissima.
stupenda questa ricetta :)))
Buongiorno cara… devono essere davvero eccezionali questi gamberetti 🙂
Che meravigliaaa! Grazie per aver arricchito il ricettario! Ricorda che a questa ricetta puoi associarne un’altra già pubblicata! Basta mettere solo il link e pubblicarla per intero sul forum! 🙂
davvero buonissimi questi gamberi!! 🙂 bellissima ricetta! 😉 un bacione, buona giornata! 🙂
Fantastica idea! devono essere ottimi!! un bacione!
Ciao tesorino…uhmmm che buoni!!!!!! passa da me…ho una piccola sorpresa!!!!!
ma che originalita’,non avrei mai pensato!Da provare!!
Com’è particolare questa ricetta, io non li ho mai mangiati ma saranno strepitosi vero? Ciaooo!!
Complimenti, meglio dei ristoranti *__* un abbraccione e buon fine settimana Mari!
Devono essere buonissimi!!! Complimenti. 🙂
Complimenti, questa ricetta semplice e veloce mi ha fatto venire fame solo a guardare la foto. Saranno buonissimi 🙂
Salvata e domenica so che fare grazieee
toccherà tener d’occhio il mio fruttivendolo siculo, spesso ha limoni con foglie incredibili e non trattate, vedrò di provarci, gran bella idea grazie per averla condivisa.
Ciao smack 🙂 😀
bellissima ricetta! Mi piacciono tanto i gamberetti 🙂 buon fine settimana!
Mi procuro i gamberi e realizzo la ricetta!!! le foglie di limoni ce l’ho!!!
un bacione carissima
che buoni, il gusto del limone si abbina perfettamente, buona serata !!
Questo secondo è spettacolare!!!
Bravissima!!!
C’è un aggiornamento sul contest che ti potrebbe interessare…. ^_*
grazie!!! avevo anche letto il post, ma avevo visto solo i vincitori dell’estrazione!!! :-))
Complimenti Marina!!!!! Un abbraccio 🙂
complimenti!!!! Un piatto veloce e gustoso 🙂
deliziosi i gamberi così preparati, ottimo suggerimento e veloci da preparare
grazie!! hanno davverro un profumo delizioso!! 🙂
dove trovo le foglie di limone?abito al nord, ne occorrono parecchio?immagino il sapore,sono stata diverse volte sulla costa amalfitana e trovo davvero eccezionale sia la cucina e il paesaggio;sei fortunata se abiti da quella parti.Conchiglia
Ciao, noi qui (provincia di Napoli) abbiamo parecchi alberi (mio suocero, una mia zia) quindi per me è abbastanza semplice recuperarle se non hai alternative, quando compri i limoni potresti provare a cercare quelli con le foglie, e le lavi molto bene, per eliminare l’ebentuale medicinale, oppure se hai un fruttivendolo di fiducia puoi provare a chiedere a lui. Per la quantità devi regolarti con 3 o 4 gamberetti su una foglia.