Oggi vi propongo la ricetta dei cannelloni con ricotta, un tipico piatto della domenica!
Ho provato a fare la sfoglia dei cannelloni con ricotta senza le uova e sono stati ancora più delicati e abbastanza leggeri!!
Cannelloni con ricotta
Ingredienti per 10 cannelloni:
Per la pasta fresca:
- 200 g di semola (oppure 100 g di semola e 100 g di semola rimacinata)
- 1 pizzico di sale
- 1/4 di bicchiere di acqua
Per il ripieno:
- 150 g di ricotta
- 50 g di provola (o mozzarella)
- parmigiano grattugiato
Per la salsa:
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- olio evo
- basilico
- sale
- aglio
Procedimento:
Preparare il sugo facendo rosolare l’olio con l’aglio, aggiungere il pomodoro, il basilico, salare e far cucinare.
Preparare la pasta fresca:
In una ciotola mescolare le due farine con il sale e aggiungere l’acqua un po’ alla volta. Impastare con le mani, fino ad ottenere una palla di pasta liscia ed elastica.
La quantità di acqua è indicativa, dipende dalla farina quanta ne assorbe, se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere un po’ di farina.
Lasciar riposare la pasta fresca coperta per una mezz’ora.
Nel frattempo preparare il ripieno: in una ciotola amalgamare la ricotta con un pizzico di sale e la provola tagliata a pezzetti piccoli.
Prendere un pezzo di pasta e con l’aiuto della nonna papera o di un mattarello tirare la sfoglia e tagliarla per ottenere rettangolo di dimensioni 12×15 cm. La sfoglia non deve essere eccessivamente sottile.
Portare a bollore una pentola con acqua salata, aggiungere un paio di cucchiai di olio evo e cucinare le sfoglie (due o tre massimo alla volta) per un paio di minuti.
Alzarle delicatamente dall’acqua e metterle ben distese su un piano da lavoro.
Preparare una pirofila da forno mettendo sul fondo qualche cucchiaio di sugo preparato in precedenza.
Aggiungere un cucchiaio di ricotta al centro di ogni rettangolo di pasta, avvolgerlo e metterlo nella pirofila.
Dopo aver completato uno strato di cannelloni, ricoprirli con il sugo e qualche cucchiaio di parmigiano.
Continuare così, facendo un altro strato con gli altri cannelloni.
Coprire la pirofila con un foglio di carta alluminio e cuocere in forno per 30 minuti a 180°. Togliere la pirofila dal forno, far riposare i cannelloni per 10 minuti e preparare la porzioni facendo attenzione a non romperli quando si mettono nel piatto.
Bon appetit…
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!
Ti ricordo inoltre che puoi seguirmi anche su facebook o su twitter!
noi a Napoli dentro i cannelloni ci mettiamo anche la carne macinata, e a chi piace anche l’uovo sodo sminuzzato…buon appetito –
anche io sono di Napoli e spesso ci metto la carne macinata, questa è una variante 🙂