Una nuova versione della pizza di scarole, vista su alice tv: la pizza di scarole salsiccia e pomodori secchi.
La particolarità di questa ricetta è la presenza del vino dell’impasto, che rende la pizza scarole salsiccia e pomodori secchi ancora più saporita, per non parlare del ripieno arricchito da salsiccia, pomodori secchi, uvetta pinoli… assolutamente da non perdere!
Pizza di scarole salsiccia e pomodori secchi
Ingredienti per una teglia da 26 cm:
Per la pasta della pizza:
- 500g di farina
- 200 ml di vino
- 1 cubetto di lievito (25 g)
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva (io olio Dante)
- 10 g di sale
- 4 – 5 fette di formaggio stagionato (io fette di formaggio Gran Moravia Brazzale)
- Pepe
- 1 cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
- 2 scarole lisce
- 200 g di salsiccia
- 150 g di olive nere di Gaeta denocciolate
- 4 alici salate
- 50 g di uvetta
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di capperi
- 10 pomodorini secchi
- olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1 uovo per spennellare
Procedimento:
Se avete una planetaria o impastatrice potete fare l’impasto lì, altrimenti a mano.
In una ciotola mettere la farina mescolata con il sale e il pepe, aggiungere infine l’olio e il vino. In un bicchiere sciogliere il lievito con un cucchiaino di zucchero e un po’ di acqua e aggiungerlo alla farina. Impastare bene, evitando di aggiungere altra farina.
Cospargere la ciotola con l’olio, adagiarvi l’impasto all’interno e farla lievitare per almeno 3 ore. Se invece desiderate una lievitazione più lenta diminuire la quantità di lievito in relazione al tempo che avete a disposizione. Con circa 8 g di lievito avrete bisogno di circa 8 ore di lievitazione.
Preparare le scarole: pulirle e sciacquarle bene, tagliarle a pezzi.
In una pentola o in una padella alta mettere circa 6 cucchiai di olio, 2 spicchi di aglio, le alici salate private della lisca e far rosolare, fino a quando le alici non si saranno sciolte completamente. Aggiungere metà delle olive, i capperi, la salsiccia sbriciolata e privata della pelle. Far rosolare per qualche minuto e aggiungere le scarole. Far cuocere per circa 10 minuti.
Lasciar raffreddare la scarola e farla colare in modo che perda un po’ di acqua di cottura.
Una volta raffreddate, aggiungere l’uvetta, i pinoli, il resto delle olive, i pomodori secchi tagliati a pezzetti ed amalgamare.
Ungere leggermente una teglia, stendere più della metà della pasta, e metterla nella teglia, aggiungere il ripieno, le fette di formaggio, e richiudere con il resto della pasta, sigillando bene i bordi.
Bucherellare la pasta, spennellare con l’uovo sbattuto e infine infornare a 180° per circa 30 minuti.
Servire la pizza di scarole salsiccia e pomodori secchi tiepida o fredda.
Bon appetit…
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!