Un dolce natalizio tipico del paese dove vivo: i susamielli o susamelli.
I susamielli sono dolci a forma di S, ricoperti di mandorle e pieni di aromi tipici natalizi, il profumo che si spargerà per la vostra casa è indescrivibile!
Susamielli, dolci di Natale
Ingredienti:
- 350 g zucchero
- 100 g zucchero di canna
- 400 g di farina 00
- 100 g farina integrale
- 150 g acqua
- 450 g di mandorle non spellate tostate in forno per 10 minuti
- 50 g di nocciole
- 50 g di limoncello
- 5 g di pisto
- 1 g di ammoniaca
- la scorza grattugiata di 2 arance
- 1 cucchiaino di cannella
- la scorza grattugiata di 1 limone
- la scorza grattugiata di 2 mandarini
- albume per spennellare
Procedimento:
Tritare grossolanamente metà delle mandorle e le nocciole.
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, tranne l’acqua. Aggiungere l’acqua piano piano e lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere una pasta di media consistenza. L’impasto sarà un po’ appiccicoso.
Formare delle S con le mani, schiacciarle un po’ per dare la tipica forma dei susamielli, e metterle su un foglio di carta forno abbastanza distanziate tra loro. Ricoprirli con le mandorle intere e infine spennellare i susamielli con un albume .
Mettere in forno statico preriscaladato, a 170° per 15 minuti.
Una volta cotti toglierli dal forno e farli raffreddare bene prima di spostarli. Appena cotti sembreranno molto morbidi, ma raffreddandosi si induriscono.
Conservare i susamielli in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto di plastica per alimenti. Potete conservarli per più di una settimana.
Bon appetit…
Vuoi ricevere la newsletter del mio blog? Clicca qui, periodicamente ti arriveranno le ultime ricette pubblicate o qualche idea speciale scelta per te!